Milano 13 Febbraio 2023 – Xiaomi, azienda di elettronica di consumo con smartphone e dispositivi smart interconnessi da una piattaforma Internet of Things (AIoT), annuncia la nomina di Fabio D’Amore come nuovo Head of Sales AIoT di Xiaomi Italia con la responsabilità di consolidare la presenza del brand nel mercato ed espandere le nuove categorie di prodotto.
“Grazie a questo nuovo incarico avrò la possibilità di concentrarmi interamente sulla clientela e sulle sue esigenze, sviluppando nuove strategie commerciali e, allo stesso tempo, consolidando quelle già esistenti” – dichiara Fabio D’Amore, Head of Sales di Xiaomi Italia. “L’Ecosistema è da sempre un pilastro della nostra brand identity e si sposa con la filosofia di Xiaomi che è da sempre quella di mettere al centro un’innovazione per tutti, capace quindi di dialogare al meglio con i consumatori, intercettando i loro bisogni e necessità, oltre a supportarli nella vita di tutti giorni. Sono quindi entusiasta di questa nuova sfida professionale e pronto a continuare a dare il mio contributo alla mission dell’azienda”.
Manager di origine abruzzese e appassionato di elettronica di consumo, Fabio D’Amore inizia la sua carriera nel 2005 in Microsoft. Successivamente, dal 2008 acquisce esperienze professionali presso diverse aziende di successo quali Brother, Canon e LG Electronics, in ambito Sales e Go To Market, occupandosi dei canali di distribuzione, retail e b2b.
Nel 2020 D’Amore approda in Xiaomi Italia ricoprendo il ruolo di Senior Channel Sales Manager, anno in cui prende in mano il business TV ottenendo rilevanti risultati in termini di crescita nel mercato.
L’annuncio rafforza la strategia del Brand di accrescere ulteriormente la sua posizione all’interno del panorama nazionale, valorizzando la propria forza attrattiva nei confronti di distributori e consumatori ed avvicinandoli sempre più all’ampio ecosistema di prodotti Xiaomi Smart Life interconnessi dall’Internet of Things (AIoT).
Con la nuova nomina ad Head of Sales AIoT, Fabio D’Amore riporta direttamente a Thomas Ma, General Manager di Xiaomi Italia, e guida un team di professionisti affiatati e preparati ad affrontare le sfide e le dinamiche di un mercato sempre più rilevante e competitivo.
L’immagine è disponibile a questo link.
Xiaomi
Xiaomi Corporation è stata fondata nell’aprile 2010 e quotata al Main Board della Borsa di Hong Kong (1810.HK) il 9 luglio 2018. Xiaomi è un’azienda di elettronica di consumo e di manifattura intelligente con alla base smartphone e dispositivi smart interconnessi da una piattaforma Internet of Things (IoT).
Abbracciando la visione di “Essere amici dei propri utenti ed essere l'azienda più cool nei loro cuori”, Xiaomi mira costantemente a innovazioni e a un’esperienza utente di alta qualità e un’efficienza operativa. L'azienda costruisce incessantemente prodotti sorprendenti a prezzi onesti per permettere a tutti nel mondo di godersi una vita migliore attraverso tecnologie innovative.
Xiaomi è una delle aziende leader al mondo nel settore degli smartphone. Secondo Canalys, nel secondo trimestre del 2022 la quota di mercato dell'azienda in termini di spedizioni di smartphone è stata la terza a livello globale. L’azienda ha creato la più grande piattaforma AIoT (AI + IoT) consumer con 526,9 milioni di dispositivi intelligenti connessi a essa, esclusi smartphone e laptop, dati aggiornati al 30 giugno 2022. I prodotti Xiaomi sono presenti in oltre 100 mercati in tutto il mondo. Ad agosto 2022, l’azienda è entrata per la quarta volta nella classifica Fortune Global 500, posizionandosi al 266° posto e guadagnando 72 posizioni rispetto all’anno precedente.
Xiaomi è un componente di Hang Seng Index, Hang Seng China Enterprises Index, Hang Seng TECH Index e di Hang Seng China 50 Index.
Per richieste stampa
Cristina Caricato / Giulia Cimbali
Head of PR and Communications, Western Europe & Italy / Senior PR Specialist Italy
Tel. +39 348 4567862 / + 39 347 2347660
Per richieste stampa
TEAM LEWIS per Xiaomi
Alessia Carlozzo / Rebecca Rossetti / Alessandro Oliva / Giulia Lo Surdo
Tel. +39 02 36531375
Cell. + 39 351 94690